Il 18 Novembre presso il CREA FL di Arezzo (Sala Aldo Pavari, Viale Santa Margherita 80) si terrà il workshop dal titolo "Gestione integrata e multifunzionale dei cedui di castagno". Il seminario, organizzato dal CREA nell’ambito delle attività finanziate dalla Rete Rurale Nazionale, ha lo scopo di presentare gli avanzamenti della ricerca in campo selvicolturale e tecnologico, le necessità delle imprese, le difficoltà e le opportunità operative nelle realtà territoriali castanicole, gli strumenti normativi a disposizione dei proprietari e dei gestori e l’importanza della rete rurale per lo sviluppo della filiera castanicola, attraverso un confronto tra i vari portatori di interesse. Un confronto che delinei risposte adeguate ad un problema che presenta criticità crescenti e la cui soluzione passa da una gestione integrata e multifunzionale dei cedui di castagno.
L'intervento di IVALSA riguarderà l'uso del legno di castagno nelle costruzioni.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi si richiede l’iscrizione inviando una email, entro il 10 novembre 2016, ai seguenti contatti:
Maria Chiara Manetti | mariachiara.manetti@crea.gov.it
Tessa Giannini | tessagi@tin.it
La partecipazione alla giornata formativa darà diritto all’acquisizione di 0,5 CFP (crediti formativi professionali) validi per il conseguimento di quanto previsto dall'articolo 2 e dall'articolo 9 comma 1 del regolamento per la formazione professionale permanente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali in vigore dal 01/01/2010.